La nostra storia
Giuste Terre è una cooperativa sociale di commercio equo e solidale.
La sua missione è promuovere un modello di economia più giusta, etica e responsabile, che rispetti le persone e tuteli l’ambiente.
La cooperativa nasce nel dicembre del 1990 con il nome di Chico Mendes, in onore del sindacalista e ambientalista brasiliano assassinato nel 1988, paladino dei diritti dei lavoratori e della foresta amazzonica. Dal 30 giugno 2025 la cooperativa ha cambiato nome in Giuste Terre.


“All’inizio pensai che stavo combattendo per salvare gli alberi della gomma, poi ho pensato che stavo combattendo per salvare la foresta pluviale dell’Amazzonia. Ora capisco che sto lottando per l’umanità“.
Chico Mendes
Un’impresa non profit che oggi rappresenta una delle maggiori realtà di commercio equo e solidale in Italia: nel 2017 si è fusa con la Cooperativa Solidarietà di Brescia, dando vita alla più grande organizzazione di fair trade
in Lombardia. È presente sul territorio con 6 punti vendita Altromercato a
Milano, Brescia e provincia, oltre che con uno shop online che consegna a domicilio a sfruttamento zero.
Dal 1997 la Cooperativa organizza a Milano il “Banco di Garabombo”, il mercato etico di Natale più grande d'Europa, in collaborazione con Radio Popolare, la Cooperativa Librerie in Piazza e con il Patrocinio del Comune di Milano. Nel 2019 ha realizzato il tendone natalizio “Brescia Èqua”, con il patrocinio del Comune di Brescia e il sostegno della Fondazione di Comunità Bresciana.



Giuste Terre è socia del consorzio Altromercato e di Equo Garantito



I prodotti di Giuste Terre - alimentari freschi e confezionati, abiti e accessori,
cosmetici naturali, tessuti, ceramiche e altri prodotti di fine artigianato provenienti
dall’Italia e da tutto il mondo -
sono etici, sostenibili e di eccellente qualità: l’attività commerciale è
infatti fondata sulle filiere etiche, sul rispetto dei diritti dei lavoratori e sulla tutela dell’ambiente
: ai produttori è offerto un giusto prezzo, favorendo l’accesso a un mercato più “umano”; i contratti sono trasparenti
e senza intermediari, gli ordini sono pagati in anticipo ai produttori; si incentivano l’agricoltura biologica e i progetti di sviluppo locali.
I nostri progetti
La Cooperativa Giuste Terre sostiene in modo diretto due progetti sociali in Italia.
Frantoio del Parco, progetto di agricoltura biologica per la produzione di olio Evo Bio Igp Toscano, grazie al recupero di un antico uliveto e di un frantoio nel Parco della Maremma.
Calabria Solidale, rete di piccoli produttori calabresi che lavorano
avendo per faro la legalità e l’agricoltura sostenibile.
Spartacus, progetto di agricoltura sociale finalizzato alla formazione, all'inserimento lavorativo e all'assistenza legale per giovani migranti in Calabria e Puglia